I Martinitt e le Stelline del Pio Albergo Trivulzio dal 1800 al 1959 (dati parziali)

Molti dei fascicoli nominativi di Martinitt e Stelline, e anche di qualche ospite del Pio Albergo Trivulzio, dal 1800 al 1959 sono stati scandagliati e i dati più rilevanti raccolti e messi in luce.
Tre anni di laboratori didattici, attuati con scuole medie superiori di Milano e provincia, hanno permesso la digitalizzazione e organizzazione dei dati provenienti direttamente da queste fonti archivistiche del Museo Martinitt e Stelline di Milano su oltre 10.000 fascicoli.
Tutti i dati raccolti nei laboratori didattici sono stati controllati, corretti e normalizzati. Il Database, ancora parziale ma in continua evoluzione, è già liberamente consultabile in questa pagina.


Schede totali inserite: Martinitt 4821 / Stelline 1388


FILTRIRipristina filtri

RICERCA

Martinitt 4821 / 4821 Stelline 1388 / 1388
Renato Tarantino
29 Maggio 1941
meccanico
Caterina Tarditi
20 Ottobre 1927
Maurizio Tarensi
26 Marzo 1952
Achille Taroni
12 Maggio 1878
Innocente Taroni
26 Aprile 1815
cappellaio
Gianfranco Tarroni
07 Gennaio 1936
Pierantonio Tassi
21 Giugno 1927
Mariella Tassini
02 Maggio 1940
Ennio Tassotti
06 Gennaio 1942
Giuseppe Tavazzani
03 Ottobre 1882
Dante Tavecchia
27 Marzo 1866
Gaetano Tavecchio
18 Giugno 1844
macchinista
Carlo Taveggia
24 Agosto 1838
Guido Taveggia
25 Ottobre 1876
operaio
Luigi Taveggia
02 Settembre 1928
meccanico
Silvana Tedeschi
24 Aprile 1932
magliaia
Umberto Tedeschini
03 Settembre 1878
Luigi Tediosi
12 Febbraio 1937
meccanico
Giancarlo Tediosi
30 Agosto 1935
argentiere
Massimiliano Tempesta
19 Maggio 1831
Agostino Tenconi
24 Luglio 1869
Biagio Tenconi
None
ferramenta
Annibale Terenghi
15 Marzo 1877
Felice Terenghi
05 Novembre 1937
ottico
Francesco Terenzi
24 Febbraio 1890
orafo
Vittorio Terragni
07 Dicembre 1926
elettromeccanico
Chiara Terragni
16 Agosto 1928
Giuseppe Terrini
03 Novembre 1862
Alfredo Terruzzi
04 Giugno 1868
falegname
Pietro Terruzzi
08 Novembre 1844
meccanico
Antonio Teruzzi
06 Gennaio 1866
Paolo Terzaghi
27 Settembre 1872
falegname
Arturo Tesar
11 Gennaio 1863
calzolaio
Amedeo Tescaro
01 Gennaio 1943
orafo
Pierino Tescaro
24 Aprile 1905
meccanico
Antonio Testa
22 Giugno 1838
Luciano Testa
07 Luglio 1928
meccanico
Vincenzo Testino
25 Giugno 1943
Gaetano Tettamanti
04 Maggio 1832
Attilio Tettamanzi
15 Aprile 1873
Giuseppe Tettamanzi
28 Febbraio 1860
falegname
Luigi Ticozzi
04 Novembre 1928
orafo
Carlo Tigoli
16 Dicembre 1899
Ettore Tirelli
18 Maggio 1860
tipografo
Ercole Tirinanzi
26 Dicembre 1875
Cesare Tobini
03 Febbraio 1870
lattoniere
Anna Maria Tocci
21 Febbraio 1933
Italo Toffaloni
08 Novembre 1928
Livio Tomaini
28 Maggio 1936
commesso di banca
Vilma Tomaini
08 Febbraio 1934
magliaia
Michele Tomasi
15 Novembre 1929
operaio
Clemente Tomasini
04 Gennaio 1883
fattorino
Giovanni Tomayer
20 Febbraio 1840
Luigi Tommasi
08 Febbraio 1930
Dionigi Tondini
23 Agosto 1908
incisore
Leda Toni
03 Maggio 1920
cucitrice di biancheria
Enzo Tonti
30 Ottobre 1935
Giovanni Toppi
01 Aprile 1814
Annamaria Toppi
21 Novembre 1948
Leonardo Torgano
20 Marzo 1880
Carlo Tormaghi
04 Novembre 1868
meccanico
Giuseppe Tornadue
04 Giugno 1865
Ferruccio Tornaghi
24 Ottobre 1861
lattoniere
Agostina Tornaghi
14 Febbraio 1933
Fernando Tornese
11 Maggio 1941
Antonio Torriani
20 Dicembre 1869
Liliana Torriani
03 Giugno 1927
Orlando Torricelli
13 Gennaio 1934
ebanista
Gianpiero Tosatti
12 Maggio 1940
fattorino
Ermanno Toschi
02 Gennaio 1927
falegname
Francesco Tosetti
18 Luglio 1938
tappezziere
Giuseppe Tosi
18 Ottobre 1863
meccanico
Liliana Tosi
03 Giugno 1927
Osvaldo Tosin
03 Gennaio 1942
elettricista
Vittorina Tosin
06 Agosto 1938
Sabina Tota
03 Novembre 1929
Luigi Trabattoni
14 Settembre 1876
Luciano Tradico
26 Novembre 1884
tipografo
Alfredo Tradigo
01 Agosto 1872
meccanico
Arturo Trampolini
03 Maggio 1882
Celeste Travaersa
26 Settembre 1877
Luigi Travaglia
02 Giugno 1892
fabbro
Gianfranco Travaglini Faggion
24 Agosto 1943
tappezziere
Carlo Tremolada
14 Marzo 1922
fotoincisore
Rita Trenchi
22 Ottobre 1940
Giuseppe Trenta
03 Marzo 1858
tipografo
Giulio Trentini
03 Luglio 1883
meccanico
Ernesto Tresaldi
21 Luglio 1877
meccanico
Domenico Trevisi
22 Ottobre 1930
Roberto Trezzi
30 Agosto 1917
Giovanni Trezzi
18 Novembre 1878
Amelia Tribaudino
20 Agosto 1930
Carla Tricella
29 Aprile 1936
Adilio Triches
03 Ottobre 1927
Livia Tripodi
29 Aprile 1931
Giovanni Trisaldi
07 Marzo 1825
Armando Trivulzio
27 Giugno 1880
Domenica Tronconi
29 Dicembre 1930
Giuseppe Trotti
27 Agosto 1865
calzolaio
Enrico Troulier
11 Febbraio 1938
operaio meccanico
Umbero Troulier
20 Agosto 1942
tipografo
Eugenio Trovati
18 Ottobre 1844
Enrico Trovò
14 Settembre 1955
Claudia Trussi
07 Aprile 1947
Ersilia Trussi
29 Ottobre 1943
Giuseppe Tua
None
Giulio Tumasi
30 Ottobre 1875
Giangiacomo Tumiotto
31 Gennaio 1934
disegnatore meccanico
Carlo Tunesi
16 Agosto 1935
Antonio Turati
24 Aprile 1860
fabbro
Carlo Turati
None
falegname
Giuseppe Turati
02 Gennaio 1887
Gilberta Turati
10 Ottobre 1941
Arturo Turconi
24 Settembre 1872
Romeo Turconi
13 Marzo 1881
Luigi Turconi
21 Giugno 1935
idraulico
Giuseppe Turconi
22 Settembre 1859
fabbro
Carlo Turri
16 Aprile 1848
falegname
Luciano Turri
01 Giugno 1931
Franco Turri
07 Giugno 1925
impiegato
Bruno Turrina
04 Maggio 1941
meccanico
Umberto Turrini
23 Febbraio 1880
Luigi Tuzzardi
26 Aprile 1870
Angelo Uboldi
07 Giugno 1876
Giordano Uboldi
02 Settembre 1925
meccanico
Elena Uboldi
03 Agosto 1901
magliaia
Francesco Uccellari
19 Giugno 1927
Giuseppe Uccelli
22 Maggio 1839
incisore
Maria Domenica Uccioni
12 Settembre 1952
apprendista impiegata
Mario Uggeri
19 Agosto 1925
Dario Uggè
27 Ottobre 1936
elettricista
Ida Uggè
02 Gennaio 1932
Luigia Uggè
27 Dicembre 1904
sarta
Antonio Ungari
13 Giugno 1937
impiegato
Silvana Urbini
20 Dicembre 1942
operaia
Eugenio Uri
29 Novembre 1845
macchinista
Angelo Uslenghi
21 Agosto 1878
Carlo Usuelli
13 Maggio 1931
elettricista
Carlo Vaccani
26 Aprile 1888
bronzista
Bernardo Vaccari
09 Agosto 1856
macchinista
Bruno Vaccari
21 Settembre 1905
operaio
Ernesto Vaccari
20 Agosto 1871
ebanista
Ambrogio Vaccaroni
02 Gennaio 1862
Giuseppe Vaccaroni
04 Febbraio 1859
lattoniere
Franco Vacchini
30 Marzo 1941
tipogrago
Enrico Vaghi
11 Febbraio 1877
meccanico
Gaetano Vaghi
26 Giugno 1827
Giacomo Vaghi
08 Luglio 1825
fabbro
Giovanni Vaghi
23 Luglio 1860
Guglielmo Vaiani
14 Novembre 1931
elettromeccanico
Francesco Vailati
10 Febbraio 1944
meccanico
Giuseppe Vajani
05 Novembre 1818
litografo
Silvano Valabrega
01 Gennaio 1943
litografo
Sigfrido Valabrega
27 Settembre 1935
Gustavo Valabregra
25 Ottobre 1939
elettricista
Costantino Valenti
22 Maggio 1876
Alfonso Valenti
20 Agosto 1944
apprendista commesso
Luigi Valentini
25 Maggio 1886
ebanista
Francesco Valentini
19 Luglio 1938
meccanico
Ottavio Valentini
03 Gennaio 1929
meccanico
Arnaldo Valentini
18 Aprile 1940
elettromeccanico
Ruggero Valentini
06 Febbraio 1933
meccanico
Giuseppe Valenzani
20 Novembre 1868
tipografo
Carlo Valerani
08 Ottobre 1814
Paolo Valli
16 Febbraio 1859
Giuseppe Valsecchi
17 Agosto 1880
meccanico
Giuseppe Valsecchi
22 Aprile 1883
tipografo
Paolo Valsecchi
21 Ottobre 1882
Pietro Valsecchi
30 Luglio 1903
fabbro
Giovanni Valtorta
09 Giugno 1875
Oreste Valtorta
18 Settembre 1864
macchinista
Giuseppe Valtorta
05 Ottobre 1937
magazziniere
Vincenzo Valvo
25 Dicembre 1929
Luigi Vanoletti
07 Luglio 1879
Umberto Vanoletti
10 Gennaio 1878
Giuseppe Vanotti
None
Otelio Vanotti
23 Settembre 1917
meccanico
Carlo Vantini
09 Aprile 1941
fototipista
Luciano Vantini
27 Gennaio 1940
tipografo
Mosè Vanzati
23 Maggio 1905
Alcide Vanzini
19 Gennaio 1935
orafo
Aldo Vario
10 Ottobre 1941
Augusto Vario
29 Novembre 1947
portiere
Luigi Varischi
06 Novembre 1878
Aquilino Varisco
None
Pietro Varisco
17 Febbraio 1898
Rino Varisco
None
meccanico
Felice Varisco
27 Luglio 1938
Giuseppe Varé
24 Aprile 1849
fabbro
Alfredo Vassalli
16 Agosto 1909
Giulio Vassalli
15 Gennaio 1913
meccanico, elettricista
Francesco Vassalli
None
Cesarina Vassalli
14 Gennaio 1916
Maria Vassalli
24 Ottobre 1909
operaia
Pietro Vassallo
16 Febbraio 1861
Antonino Vassallo
25 Novembre 1933
Francesco Vassora
None
Pietro Vecchi
08 Agosto 1906
litografo
Remo Vecchi
None
incisore
Alfredo Vecchi
11 Aprile 1905
magazzinniere

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Maggiori dettagli sono disponibili QUI.
ACCETTA