I Martinitt e le Stelline del Pio Albergo Trivulzio dal 1800 al 1959 (dati parziali)

Molti dei fascicoli nominativi di Martinitt e Stelline, e anche di qualche ospite del Pio Albergo Trivulzio, dal 1800 al 1959 sono stati scandagliati e i dati più rilevanti raccolti e messi in luce.
Tre anni di laboratori didattici, attuati con scuole medie superiori di Milano e provincia, hanno permesso la digitalizzazione e organizzazione dei dati provenienti direttamente da queste fonti archivistiche del Museo Martinitt e Stelline di Milano su oltre 10.000 fascicoli.
Tutti i dati raccolti nei laboratori didattici sono stati controllati, corretti e normalizzati. Il Database, ancora parziale ma in continua evoluzione, è già liberamente consultabile in questa pagina.


Schede totali inserite: Martinitt 4821 / Stelline 1388


FILTRIRipristina filtri

RICERCA

Martinitt 4821 / 4821 Stelline 1388 / 1388
Felice Orlandi
23 Giugno 1899
Pietro Orlandi
02 Luglio 1884
Luigi Orlandi
20 Agosto 1864
oligrafo
Dario Orlandi
13 Ottobre 1935
Ubaldo Orlandini
16 Luglio 1916
sarto
Bruno Ornaghi
29 Dicembre 1925
Camillo Ornaghi
11 Luglio 1832
bottegaio
Paolo Ornaghi
26 Maggio 1930
Luigi Ornaghi
10 Febbraio 1939
Gaspare Orsaniga
26 Luglio 1811
Luigi Orsenigo
03 Agosto 1872
Pietro Orsenigo
24 Settembre 1876
Pietro Orsenigo
None
Pietro Orsi
30 Novembre 1876
Monica Orsi
11 Marzo 1941
Santo Orsini
25 Agosto 1917
fotoincisore
Leandro Orso
13 Agosto 1908
incisore di metallo
Francesco Ortelli
13 Dicembre 1860
macchinista
Pietro Osio
27 Gennaio 1914
soldato
Baldassare Ospizi
11 Maggio 1835
Attilio Ostan
23 Febbraio 1903
Iole Ottaviani
18 Giugno 1910
Giulio Ottini
13 Novembre 1908
meccanico
Cesare Ottini
16 Ottobre 1863
fabbro
Alfredo Ottobelli
28 Novembre 1901
meccanico
Attilio Ottobelli
01 Luglio 1899
filotecnico, meccanico
Aldo Ottolina
24 Novembre 1934
meccanico
Anita Ottolina
11 Novembre 1930
Giuseppe Ottolini
27 Maggio 1868
Rosa Ozeni
12 Luglio 1905
cucitrice di biancheria (ditta Mazzolari)
Aurelio Pacchetti
03 Maggio 1868
Tommaso Pacchetti
20 Ottobre 1825
Luigi Padovani
10 Aprile 1860
fabbro
Enrico Paganetti
29 Settembre 1869
Andrea Pagani
None
Antonio Pagani
06 Febbraio 1851
tipografo
Antonio Pagani
26 Ottobre 1883
Carlo Pagani
03 Febbraio 1887
stampatore
Franco Pagani
10 Giugno 1916
Giuseppe Pagani
04 Agosto 1886
gessista
Guido Pagani
21 Agosto 1889
Mario Alfredo Pagani
05 Giugno 1886
Guido Pagani
20 Marzo 1872
meccanico
Gian Battista Pagani
07 Marzo 1829
Giovanna Pagani
20 Agosto 1930
Andrea Paganini
26 Settembre 1889
incisore
Gualtiero Paganini
20 Giugno 1924
Luciano Paganini
20 Dicembre 1921
disegnatore
Carla Paganini
03 Febbraio 1916
Vincenzo Paganoni
01 Luglio 1843
tornitore
Antonio Pagetti
None
Giuseppe Pagini
02 Novembre 1894
Carlotta Pagni
02 Settembre 1916
Oreste Luigi Paier
01 Ottobre 1859
Eligio Paini
10 Novembre 1889
Clemente Palamano
None
calzolaio
Alfredo Palamini
13 Gennaio 1915
doratore
Luigi Palanti
19 Luglio 1910
zincografo
Lidia Palavanchi
07 Gennaio 1929
Giuseppe Palazzi
14 Settembre 1902
meccanico, fabbro
Umberto Palazzoli
03 Luglio 1848
cartolaio
Rodolfo Palazzoli
11 Febbraio 1850
Guido Palazzoli
03 Ottobre 1900
argentiere
Alessandra Palazzoli
09 Luglio 1917
lavoratrice in biancheria
Vittoria Palazzoli
21 Febbraio 1922
Rodolfo Paleari
09 Settembre 1872
bronzista
Isidoro Paleari
15 Maggio 1837
Romeo Paleari
17 Aprile 1889
meccanico
Giuseppina Paleari
30 Maggio 1943
Ernesto Palelli
14 Ottobre 1845
Pasquale Palestra
02 Novembre 1913
Edda Palestra
11 Luglio 1930
Emilia Palestra
29 Dicembre 1922
Luigia Palestra
03 Febbraio 1920
sarta in biancheria
Pierina Palestra
20 Maggio 1903
Cesare Pallavicini
25 Aprile 1839
sarto
Marco Palonca
21 Gennaio 1911
insegnante
Bruna Paltenghi
28 Giugno 1913
operaia
Maria Pampinella
14 Luglio 1916
Ornella Pampuri
15 Dicembre 1938
Ercole Panceri
03 Maggio 1838
Giuseppe Pandiani
None
Annamaria Pangrazio
15 Maggio 1936
Augusto Panigatti
13 Febbraio 1876
Maria Panighetti
31 Agosto 1913
Armindo Paniza
29 Giugno 1907
Turbiglio Panizza
15 Novembre 1904
Mario Pansecchi
07 Febbraio 1916
orafo
Giovanni Panzeri
25 Maggio 1838
Bruno Panzeri
23 Settembre 1920
tipografo
Libero Panzeri
14 Gennaio 1919
tipografo
Carla Panzeri
27 Febbraio 1941
bustaia ditta Ponsesina
Galileo Paolini
18 Settembre 1888
tipografo
Giovanni Paolini
16 Ottobre 1895
Angelina Papa
14 Maggio 1926
Marzia Papa
07 Novembre 1954
Luigi Papetti
15 Giugno 1893
Pietro Papetti
18 Gennaio 1844
falegname
Donato Paraboni
09 Luglio 1868
litografo
Carlo Parazzoli
08 Giugno 1907
operaio
Luigia Parazzoli
12 Giugno 1914
sarta
Carlo Parenti
25 Agosto 1877
falegname
Guido Parenti
07 Marzo 1907
Giovanni Parenti
27 Settembre 1868
Pietro Parini
17 Agosto 1894
Maria Parini
10 Aprile 1940
Alfredo Parisotto
09 Marzo 1918
incisore
Luigia Parma
06 Marzo 1930
Diamante Parmigiani
17 Gennaio 1854
tipografo
Amelia Parmigiani
16 Dicembre 1927
Emilia Parmigiani
07 Febbraio 1917
sarta
Arturo Parmisari
21 Gennaio 1876
Arturo Paroncini
14 Gennaio 1881
Antonio Parravicini
06 Febbraio 1867
Angelo Parravicini
05 Agosto 1916
orafo
Feruccio Parravicini
25 Agosto 1920
Mario Parravicini
13 Aprile 1901
Luigia Parravicini
22 Aprile 1940
magliaia
Pierina Parravicini
09 Gennaio 1923
Luigia Parravicini
18 Marzo 1918
magliaia
Giuseppe Parronzini
07 Gennaio 1905
Mario Pasa
22 Settembre 1909
orafo
Giuseppe Pasero
17 Ottobre 1914
artigiano
Alfredo Pasi
13 Aprile 1877
Enrico Pasinetti
04 Novembre 1898
meccanico
Francesco Pasini
27 Gennaio 1899
tipografo
Stefano Pasini
25 Maggio 1923
disegnatore
Luciana Pasini
20 Giugno 1928
Pietro Pasquadibisceglie
21 Dicembre 1903
meccanico
Ambrogio Pasquali
09 Dicembre 1904
apprendista stampatore
Vittorio Pasquali
20 Agosto 1908
Luigi Angelo Pasquè
21 Settembre 1840
Enrico Passadori
22 Luglio 1863
Andrea Passadori
24 Dicembre 1864
Carlo Passerini
20 Giugno 1892
meccanico
Mario Passerini
20 Ottobre 1899
disegnatore
Maria Laura Passerini
28 Dicembre 1917
Edoardo Passinetti
29 Luglio 1859
fabbro
Egidio Passoni
25 Ottobre 1894
meccanico
Napoleone Pasta
13 Ottobre 1846
falegname
Luigi Pastori
18 Novembre 1922
disegnatore meccanico
Tarcisio Pastori
24 Novembre 1919
disegnatore meccanico
Maria Luisa Pastori
01 Luglio 1934
Paolo Pastorini
08 Settembre 1843
fabbro
Ermanno Patriarca
01 Luglio 1919
elettromeccanico
Carolina Patritti
20 Maggio 1927
Dino Patrono
25 Maggio 1922
meccanico
Ferruccio Patrono
11 Giugno 1923
Romeo Paulli
07 Novembre 1916
Benevento Paulotto
17 Dicembre 1904
elettrotecnico
Carla Pausecchi
30 Gennaio 1921
ricamatrice
Olimpia Pavan
24 Dicembre 1922
Adele Pavan
20 Luglio 1925
Fulvia Paverelli
16 Dicembre 1935
Natale Pavesi
13 Marzo 1872
Melchiade Pavesi
10 Dicembre 1813
Pietro Pavesi
02 Febbraio 1849
Romolo Pavesi
05 Marzo 1871
Bartolo Pavesi
29 Ottobre 1878
Luigi Pavesi
23 Giugno 1870
calzolaio
Achille Pavesi
03 Gennaio 1888
cartolaio
Giovanni Pavia
30 Marzo 1869
tipografo
Luigi Pavia
11 Dicembre 1904
Severina Peccati
08 Luglio 1942
bustaia
Giovanni Pecorari
24 Giugno 1836
Carlo Pecorini
22 Maggio 1866
falegname
Arnaldo Pederzoli
21 Settembre 1882
orologiaio
Graziella Pedone
02 Novembre 1927
Giuseppe Pedraglio
23 Giugno 1858
macchinista
Giovanni Battista Pedrinoli
None
Dalmazio Pedroni
29 Marzo 1874
Luciana Pedruzzi
15 Gennaio 1947
operaia
Luigi Pelitti
29 Giugno 1858
macchinista
Carmen Pellegatta
03 Dicembre 1929
Rosa Pellegatta
26 Giugno 1916
Giuseppe Pellegrini
06 Agosto 1824
Pietro Pellegrini
26 Agosto 1909
fattorino
Giovanbattista Pellegrini
18 Dicembre 1857
Daniele Pellegrini
06 Marzo 1845
falegname
Delia Pellegrini
03 Novembre 1920
Vittorio Pellengo
12 Agosto 1915
tappezziere
Alfredo Pellicani
22 Novembre 1898
fabbro
Silvio Pellichero
14 Aprile 1928
Giovanni Pellini
22 Marzo 1843
Carlo Pellini
16 Luglio 1905
Cesare Pellini
17 Novembre 1902
Luigi Pellizzoni
16 Aprile 1901
Domenico Pellò
06 Luglio 1915
elettromeccanico
Romeo Pelosi
14 Agosto 1871
incisore
Eugenio Pena
27 Giugno 1940
Mario Penati
18 Settembre 1941
Angela Penati
01 Giugno 1936
impiegata
Giuseppina Penati
13 Luglio 1938
magliaia
Giancarlo Pendoli
26 Novembre 1935
Giovanni Penna
None
Paolo Penna
None
Dante Pennati
26 Settembre 1892
meccanico
Franco Pennati
01 Febbraio 1923
Giovanni Pennati
30 Agosto 1858
Maria Pennati
17 Novembre 1919
cucitrice di biancheria

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Maggiori dettagli sono disponibili QUI.
ACCETTA