I Martinitt e le Stelline del Pio Albergo Trivulzio dal 1800 al 1959 (dati parziali)

Molti dei fascicoli nominativi di Martinitt e Stelline, e anche di qualche ospite del Pio Albergo Trivulzio, dal 1800 al 1959 sono stati scandagliati e i dati più rilevanti raccolti e messi in luce.
Tre anni di laboratori didattici, attuati con scuole medie superiori di Milano e provincia, hanno permesso la digitalizzazione e organizzazione dei dati provenienti direttamente da queste fonti archivistiche del Museo Martinitt e Stelline di Milano su oltre 10.000 fascicoli.
Tutti i dati raccolti nei laboratori didattici sono stati controllati, corretti e normalizzati. Il Database, ancora parziale ma in continua evoluzione, è già liberamente consultabile in questa pagina.


Schede totali inserite: Martinitt 4821 / Stelline 1388


FILTRIRipristina filtri

RICERCA

Martinitt 4821 / 4821 Stelline 1388 / 1388
Maria Teresa Mariani
07 Febbraio 1938
Piera Maria Mariani
16 Settembre 1937
impiegata
Santina Mariani
28 Agosto 1931
Serafina Mariani
30 Gennaio 1901
ricamatrice
Maria Mariani
06 Gennaio 1902
confezioni biancheria
Ada Mariani
29 Novembre 1939
magliaia
Carlo Marini
08 Febbraio 1809
Carlo Marini
13 Giugno 1877
Angela Marini
16 Settembre 1922
Pierina Marini
19 Dicembre 1934
magliaia
Anna Marini
26 Febbraio 1927
Regina Marini
10 Agosto 1928
Vittoriano Marinoni
25 Giugno 1922
Antonio Marinoni
18 Dicembre 1877
Giovanni Marinoni
24 Marzo 1874
Giulio Marinoni
13 Gennaio 1832
intagliatore
Luigi Marinoni
None
Guido Marinoni
03 Aprile 1905
meccanico
Andreina Marinoni
01 Aprile 1899
Ezilda Marinoni
08 Aprile 1911
ricamatrice
Giuseppina Marinoni
08 Dicembre 1904
confezioni biancheria cucitrice
Maria Marinoni
11 Giugno 1910
confezioni biancheria
Alessandro Marioni
19 Gennaio 1875
Giuseppe Marioni
30 Dicembre 1831
militare
Giuseppe Marni
28 Febbraio 1905
Adelio Marongin
06 Aprile 1905
Nicola Marsili
20 Agosto 1916
impiegato officina
Eugenio Giuseppe Martegani
17 Novembre 1828
Paolo Martegani
25 Febbraio 1825
Giovanna Martellosio
01 Luglio 1906
Pierina Martellosio
14 Novembre 1911
Alfredo Martignoni
15 Novembre 1915
Clotilde Martinazzi
21 Settembre 1903
confezioni da signora (ditta baer)
Giovanna Martinazzi
05 Agosto 1906
guardarobiera
Angelo Martinelli
11 Dicembre 1922
litografo
Angelo Martinelli
12 Dicembre 1846
falegname
Fedele Martinelli
25 Novembre 1850
falegname
Giuseppe Martinelli
28 Febbraio 1829
Oreste Martinelli
03 Agosto 1881
Antonio Martinelli
04 Aprile 1905
meccanico
Ernesto Martinelli
02 Marzo 1905
Luigi Martinelli
14 Luglio 1890
orafo
Annamaria Martinelli
24 Maggio 1932
Marisa Martinelli
31 Luglio 1941
Carlo Martinenghi
None
Pietro Martinenghi
21 Novembre 1866
ebanista
Virginia Martinenghi
15 Novembre 1898
sarta
Fernando Martinet
12 Luglio 1922
incisore meccanico
Carlotta Martinetti
06 Marzo 1898
sarta
Filippo Martinez
None
Pietro Martinez
None
Filippo Martinezzi
None
militare
Lorenzo Martinezzi
13 Dicembre 1818
Giuseppe Martini
25 Luglio 1812
Pietro Martini
08 Agosto 1801
Pietro Martini
21 Maggio 1870
tipografo
Tommaso Martini
15 Gennaio 1818
Carlotta Martini
01 Aprile 1905
Ernesta Martini
22 Dicembre 1911
cucitrice di biancheria
Evelina Martini
09 Settembre 1905
Lucia Martini
21 Dicembre 1907
lavorazione in biancheria (ditta santoro-mazzolari)
Battista Martinoia
01 Giugno 1826
Luigi Martinoia
01 Agosto 1833
Santo Martinoli
16 Febbraio 1897
impiegato
Lidia Martinoli
12 Febbraio 1924
magliaia (manifattura di Bresso)
Vittorio Martinotti
09 Giugno 1901
operaio ditta Krentzlan
Liliana Martinuzzi
09 Agosto 1905
Antonio Martucci
09 Dicembre 1916
litografo
Maria Martucci
03 Aprile 1920
lavori in maglieria e biancheria
Alfredo Marzagalli
25 Novembre 1877
Angelo Marzanasco
07 Dicembre 1894
operaio officina metallurgica
Giselda Marzani
20 Luglio 1932
Alfredo Marzieri
26 Settembre 1868
Rodolfo Marzorati
17 Ottobre 1901
orafo
Giuseppe Marè
07 Maggio 1858
macchinista
Giuseppina Masarà
12 Agosto 1937
Fedele Mascheroni
19 Gennaio 1827
meccanico
Alfredo Mascheroni
24 Luglio 1917
Angelo Mascheroni
09 Agosto 1913
Piera Mascheroni
28 Dicembre 1942
operaia (ditta Ponsesina)
Rosanna Mascheroni
11 Giugno 1938
abbigliamento per bambini (ditta ferrari)
Luigi Mascherpa
02 Ottobre 1875
tipografo
Ferdinando Masciaga
25 Novembre 1843
macchinista
Felice Masciaghi
05 Gennaio 1885
Daniele Masciani
12 Febbraio 1829
falegname
Luigi Masetti
21 Novembre 1897
litografo
Annalisa Masiero
20 Luglio 1932
Annamaria Masiero
23 Luglio 1928
Luigi Masneri
15 Aprile 1894
orafo
Giuseppe Masotto
20 Dicembre 1900
Romolo Maspes
05 Febbraio 1923
fattorino
Fedele Massara
20 Agosto 1890
orologiaio
Abramo Massarani
07 Giugno 1898
cesellatore
Pietro Massari
22 Dicembre 1904
Anna Maria Massari
15 Febbraio 1939
operaia (ditta Butti farmaceutici)
Maria Luisa Massari
22 Marzo 1937
magliaia (ditta Butti farmaceutica)
Pietro Massaroni
06 Maggio 1861
calzolaio
Bruno Masseroli
20 Settembre 1921
meccanico
Massimo Masserotti
11 Giugno 1860
tipografo
Roberto Massi
17 Maggio 1819
lattoniere
Carlo Giuseppe Masso
22 Dicembre 1904
Lucia Mastropasqua
24 Giugno 1919
cucitrice
Gino Matarelli
21 Agosto 1885
cromolitografo
Giovanni Maternini
07 Settembre 1894
Mario Matricante
16 Luglio 1914
legatore di libri
Gianfranca Matteotti
12 Novembre 1941
impiegata (i.n.a.)
Alfredo Maugeri
28 Febbraio 1913
incisore
Giuseppe Mauprivez
06 Marzo 1877
meccanico
Arturo Mauri
30 Giugno 1882
fabbro
Attilio Mauri
18 Novembre 1878
Giovanni Mauri
02 Luglio 1858
calzolaio
Oreste Mauri
12 Maggio 1876
falegname
Achille Mauri
12 Gennaio 1906
Arturo Mauri
02 Dicembre 1890
orafo
Celestino Mauri
30 Luglio 1909
elettricista
Cesare Mauri
24 Maggio 1915
sarto
Luigi Mauri
07 Maggio 1908
argentiere
Attilia Mauri
06 Ottobre 1914
cucitrice di biancheria
Diana Mauro
18 Giugno 1940
Giuseppe Maverna
17 Dicembre 1884
Bassano Mazza
03 Luglio 1875
Cesare Mazza
21 Gennaio 1850
orafo
Anna Luigia Mazza
05 Agosto 1927
Benvenuta Mazzasogni
13 Novembre 1908
cucitrice di biancheria
Giovanna Maria Mazzasogni
11 Settembre 1915
Francesco Mazzetti
14 Novembre 1889
Felice Ernesto Mazzi
08 Settembre 1866
falegname
Giuseppe Mazzini
25 Novembre 1873
Salvatore Mazzini
04 Febbraio 1876
fabbro
Tullio Mazzola
11 Febbraio 1876
tipografo
Virgilio Mazzola
06 Marzo 1921
meccanico
Elia Mazzola
22 Aprile 1903
Luigi Mazzolari
19 Agosto 1837
Erminia Mazzoleni
02 Febbraio 1931
Ida Mazzoleni
12 Dicembre 1928
Giuseppe Mazzoletti
14 Marzo 1905
Roberto Mazzoletti
22 Marzo 1925
meccanico
Liliana Mazzoletti
16 Marzo 1927
Otello Mazzon
28 Marzo 1905
disegnatore
Carlo Mazzoni
03 Giugno 1927
Ambrogio Mazzucchelli
11 Marzo 1860
tipografo
Carlo Mazzucchelli
06 Novembre 1879
Alessandro Mazzucchelli
18 Ottobre 1873
litografo
Carlo Mazzuchelli
03 Giugno 1837
Antonio Meani
14 Ottobre 1836
fabbro
Antonio Meani
31 Luglio 1849
Luigi Meani
17 Aprile 1819
Celeste Measpero
24 Maggio 1884
falegname
Ido Meazza
17 Aprile 1849
cesellatore
Carlo Meazza
23 Marzo 1905
Giordano Meazza
01 Aprile 1905
imbianchino
Mario Meazza
16 Agosto 1913
disegnatore
Alba Meazza
16 Ottobre 1907
cucitrice di biancheria (ditta Galizioli)
Giuseppina Meazza
22 Ottobre 1898
officina di biancheria
Francesco Meda
01 Maggio 1844
cesellatore
Giacomo Meda
None
Italo Meda
10 Agosto 1878
Angelo Meda
08 Dicembre 1886
fattorino
Pietro Medani
11 Giugno 1887
Franca Medri
20 Gennaio 1930
ricamatrice
Giuseppina Melgazzi
15 Aprile 1908
cucitrice di biancheria
Aristide Melli
27 Marzo 1876
Carlo Melli
04 Marzo 1878
Alessandro Melloni
16 Maggio 1835
Antonio Melzi
12 Agosto 1870
litografo
Antonio Melzi
None
Enrico Melzi
01 Luglio 1874
Giovanni Melzi
15 Dicembre 1811
Felice Melzi
19 Giugno 1908
Mario Melzi
27 Marzo 1905
meccanico
Attilio Melzi
23 Luglio 1911
falegname
Antonio Membretti
None
Alessandro Menati
16 Marzo 1900
Augusto Meneghetti
15 Aprile 1906
Teresa Meneghetti
26 Febbraio 1943
operaio in scatolificio italiano
Emma Meneghetti
29 Novembre 1903
sarta
Mario Menegoni
30 Maggio 1924
impiegato
Stefano Menni
10 Ottobre 1832
Mario Mensi
None
incisore
Carolina Mensi
23 Dicembre 1907
cucitrice di biancheria
Gaetano Mentasca
None
Amedeo Menzaghi
22 Marzo 1905
ebanista
Carlo Meraldi
29 Gennaio 1861
calzolaio
Carlo Merati
None
Maria Mercadanti
10 Maggio 1899
sarta di biancheria (presso Anita Frigino)
Antonio Mercantini
20 Ottobre 1891
meccanico
Ettore Merckel
16 Agosto 1874
Giovanni Meregalli
None
fonditore di caratteri
Azeglio Meregalli
02 Dicembre 1923
fattorino
Ambrosina Meregalli
20 Ottobre 1923
Antonietta Meregalli
25 Luglio 1907
cucitrice di biancheria ricamate (ditta Santoro-Mazzolari)
Giordana Meregalli
15 Novembre 1925
Carlo Meregnani
28 Febbraio 1809
barbiere
Eligio Merini
17 Maggio 1800
Arturo Meris
17 Dicembre 1874
Gaetano Meris
22 Novembre 1876
Albino Merlano
25 Maggio 1917
meccanico
Alfredo Merli
04 Novembre 1875
Pompeo Merli
None
Emanuele Merlo
27 Aprile 1863
fabbro

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Maggiori dettagli sono disponibili QUI.
ACCETTA